Il grafico a imbuto enfatizza la natura sequenziale e decrescente di un processo—ogni fase rappresenta un punto critico, e la differenza di larghezza tra le fasi riflette direttamente l'efficienza di conversione. Ad esempio, se l'imbuto si restringe bruscamente da 'Utenti Registrati' a 'Utenti Ordinanti', ciò indica un problema significativo di abbandono in quella fase. Questo design consente agli analisti di identificare rapidamente i colli di bottiglia (come alti tassi di rimbalzo delle pagine, alti tassi di fallimento dei pagamenti) e valutare le priorità di ottimizzazione quantificando i rapporti di perdita (come il calo dei tassi di conversione).