Un grafico a bolle può consistere unicamente di bolle disperse, essere combinato con un sistema di coordinate o essere collegato con varie linee per esprimere relazioni.
Un grafico a bolle è un grafico che utilizza principalmente forme a bolle per visualizzare informazioni. I grafici a bolle hanno i vantaggi di un aspetto semplice e intuitivo e di visualizzazione dei dati, e sono utilizzati in vari scenari come l'organizzazione di relazioni personali e la presentazione intelligente di dati statistici.
ProcessOn supporta la creazione online di grafici a bolle e offre un gran numero di modelli e esempi di grafici a bolle per una facile creazione di grafici a bolle professionali e bellissimi.
Collaborazione in tempo reale multi-utente con link condivisibili per trasferimento istantaneo
Genera automaticamente grafici dal testo con miglioramenti di stile
Temi predefiniti con personalizzazione completa
Supporta icone, immagini, etichette, formule LaTeX, blocchi codice, link, allegati
Esporta: PNG, VISIO, PDF, SVG | Importa: VISIO, Mermaid
Archiviazione cloud in tempo reale, sincronizzazione multi-dispositivo, cronologia versioni e sicurezza dati
Un grafico a bolle può consistere unicamente di bolle disperse, essere combinato con un sistema di coordinate o essere collegato con varie linee per esprimere relazioni.
A seconda dello scenario applicativo, i grafici a bolle comuni e più utilizzati sono divisi in due categorie: grafici a bolle di dati e grafici a bolle di concetti.
Un grafico a bolle di dati è uno strumento di visualizzazione esteso basato su un diagramma a dispersione, che mostra le caratteristiche dei dati su tre dimensioni: asse X, asse Y e dimensione della bolla.
I grafici a bolle di dati possono essere utilizzati per mostrare correlazioni, concentrazione e differenze numeriche tra più variabili, aiutando gli utenti a scoprire relazioni e tendenze nei dati.
Un grafico a bolle di concetti, conosciuto anche come grafico a bolle mentali, è simile a una mappa mentale e si concentra sulla presentazione delle relazioni ramificate.
I grafici a bolle di concetti possono aiutare i destinatari a comprendere e ricordare meglio i concetti e le loro relazioni all'interno di una base di conoscenza, migliorando l'efficienza dell'apprendimento.
I grafici a bolle hanno un'ampia gamma di applicazioni. Ecco alcuni esempi comuni:
1. Analisi aziendale: Ottimizzazione dei portafogli di prodotti, valutazione delle prestazioni di mercato dei prodotti e regolazione dell'allocazione delle risorse.
2. Investimenti finanziari: Equilibrio tra rischio e ritorno per costruire un portafoglio di investimenti ottimale.
3. Pianificazione urbana: Collegamento tra congestione del traffico e distribuzione della popolazione aiuta a ottimizzare la disposizione dei trasporti urbani.
Trascina il "Testo" dalla sezione "Grafica di base" a destra sul grafico a linee, quindi fai doppio clic per impostare un titolo.
Fai doppio clic su un grafico a bolle per aggiungere testo o numeri nella casella tratteggiata vuota sotto Dati nella barra del menu a destra.
Fai doppio clic su un grafico a bolle per nascondere la legenda nella barra del menu a destra.
Fai doppio clic su un grafico a bolle per impostare la dimensione delle bolle nella colonna "Dimensione" nella barra del menu a destra.
Fai doppio clic su un grafico a bolle per selezionare dati specifici nella barra del menu a destra, quindi clicca "Elimina" per cancellare l'intera riga.
Il testo, le linee e gli stili grafici dei grafici a bolle nella categoria "Grafico" non possono essere modificati. Puoi usare elementi grafici come cerchi nella sezione "Grafica di base" per creare grafici a bolle. Il testo, le linee e gli stili grafici dei grafici a bolle creati in questo modo possono essere modificati.
Clicca il pulsante "Scarica" nell'angolo in alto a destra per esportare il grafico a bolle in formati come PNG, JPG e PDF.