Gli schemi elettrici utilizzano simboli e linee specifici per descrivere accuratamente i metodi di connessione e i principi di funzionamento di ciascun componente del circuito. Nell'era del rapido sviluppo della scienza e della tecnologia moderne, svolgono un ruolo fondamentale come strumento importante nel campo della tecnologia elettronica . In questo articolo verrà fornita un'ampia introduzione agli schemi circuitali, attraverso la definizione di schemi circuitali, elementi componenti, strumenti di produzione, ecc.
Uno schema circuitale è un diagramma che utilizza simboli grafici e linee per rappresentare le connessioni dei circuiti. Attraverso simboli specifici e combinazioni di linee, mostra chiaramente come sono collegati i componenti elettronici, il flusso di corrente e il principio di funzionamento del circuito.
Gli schemi elettrici possono essere suddivisi in diverse tipologie: schemi schematici, schemi elettrici e schemi di assemblaggio. Gli schemi elettrici vengono utilizzati principalmente per mostrare i principi di funzionamento e i flussi di segnale dei circuiti, solitamente senza considerare l'effettivo layout fisico; gli schemi elettrici si concentrano sulla visualizzazione del cablaggio dei circuiti su schede di circuito reali; e i disegni di assemblaggio vengono utilizzati per guidare il processo di assemblaggio delle apparecchiature elettroniche.
I simboli dei componenti elettronici sono i componenti più basilari degli schemi circuitali. Ogni componente elettronico ha un suo simbolo specifico, che viene utilizzato per rappresentare la funzione e le caratteristiche del componente nel circuito. I simboli più comuni dei componenti elettronici includono resistori, condensatori, induttori, diodi, transistor, circuiti integrati, ecc.
Componenti dello schema elettrico
I fili di collegamento vengono utilizzati per collegare i simboli dei componenti elettronici e indicare le connessioni elettriche tra i componenti elettronici.
Linea continua
Indica una connessione elettrica, eventualmente con una freccia per indicare la direzione del flusso di corrente (ad esempio l'uscita di un alimentatore).
Elaborazione cross-line:
Nessun punto nero alle intersezioni: non sono collegate (come due linee che si incrociano verticalmente).
Punti neri agli incroci: connessioni (come gli incroci a T).
linea tratteggiata
Rappresenta connessioni non elettriche, come collegamenti meccanici (ad esempio la connessione fisica di un interruttore), relazioni di controllo (ad esempio un pin di un microcontrollore che controlla un relè).
Autobus
Utilizzare linee spesse o parallele per rappresentare più linee di segnale (ad esempio bus dati e bus indirizzi) per semplificare i circuiti complessi.
L'alimentatore è la fonte di energia che il circuito utilizza per funzionare. Di solito è rappresentato da un cerchio o da un rettangolo su cui sono indicati il valore della tensione e la polarità dell'alimentazione. La terra è il punto di riferimento del potenziale in un circuito e solitamente è rappresentata da un triangolo o dal simbolo di terra.
Negli schemi elettrici, i simboli di alimentazione e di terra si trovano solitamente sul bordo del disegno o in posizioni specifiche per facilitarne l'identificazione e il collegamento.
Principi di progettazione dello schema elettrico
Le etichette e le annotazioni sono componenti importanti degli schemi circuitali e vengono utilizzate per illustrare informazioni quali parametri, modelli, funzioni dei componenti elettronici e principi di funzionamento del circuito. Le marcature e le annotazioni possono essere espresse sotto forma di testo, numeri, simboli, ecc. e solitamente si trovano vicino ai simboli dei componenti elettronici o nello spazio vuoto del disegno.
Ad esempio, l'etichettatura di un resistore può includere informazioni quali valore di resistenza, potenza e precisione; L'etichettatura di un condensatore può includere informazioni quali il valore della capacità, la tensione di tenuta e la polarità. Allo stesso tempo, è possibile aggiungere annotazioni allo schema elettrico per spiegare il principio di funzionamento, le funzioni speciali o le precauzioni del circuito.
Gli schemi elettrici sono uno strumento importante nella progettazione di apparecchiature elettroniche. I progettisti possono pianificare la struttura del circuito e il funzionamento delle apparecchiature elettroniche disegnando schemi circuitali, selezionando i componenti elettronici appropriati e determinando come collegarli. Gli schemi elettrici possono anche aiutare i progettisti a simulare e correggere i circuiti per garantire le prestazioni e l'affidabilità delle apparecchiature elettroniche.
Per il personale addetto alla manutenzione delle apparecchiature elettroniche, gli schemi elettrici costituiscono una base importante per la diagnosi e la riparazione dei guasti. Analizzando lo schema elettrico, il personale addetto alla manutenzione può comprendere la struttura del circuito e il principio di funzionamento dell'apparecchiatura elettronica, determinare la posizione e la causa del guasto e adottare le misure di manutenzione appropriate.
Gli schemi elettrici sono uno strumento importante per l'insegnamento e l'apprendimento dell'elettronica. Gli insegnanti possono insegnare agli studenti i concetti e i principi di base della tecnologia elettronica spiegando gli schemi dei circuiti; Gli studenti possono approfondire la loro comprensione e padronanza della tecnologia elettronica leggendo e analizzando gli schemi dei circuiti.
Software di livello professionale:
Altium Designer: il sistema di progettazione PCB leader del settore che integra progettazione schematica, simulazione, modellazione 3D e output di file di produzione per lo sviluppo di prodotti elettronici di fascia alta.
OrCAD: si concentra sulla progettazione di circuiti digitali ad alta velocità, supporta l'analisi dell'integrità del segnale e il layout basato su vincoli ed è spesso utilizzato nello sviluppo di apparecchiature di comunicazione.
Strumenti leggeri:
ProcessOn : supporta la produzione di schemi circuitali online e fornisce una ricca libreria di simboli vettoriali, adatta per il disegno rapido di schemi circuitali.
Prendendo ProcessOn come esempio, vengono descritti in dettaglio i seguenti passaggi per realizzare uno schema elettrico:
1. Apri il sito Web ufficiale di ProcessOn, vai alla pagina dei file personali e crea un diagramma di flusso.
2. Fare clic su [Altra grafica] nell'angolo inferiore sinistro e selezionare lo schema del circuito.
3. Trascinare i componenti del circuito nell'area di disegno in base all'ordine e alle regole di funzionamento del circuito, quindi trascinare le linee centrali dei componenti del circuito per collegarli in base al processo operativo dello schema del circuito.
4. Dopo aver completato il disegno, esportalo come immagine o in formato PDF, così potrai inserirlo nei documenti aziendali e condividerlo con i membri del team. È inoltre possibile condividere lo schema elettrico direttamente con colleghi o clienti, in modo che i membri del team possano visualizzarlo o modificarlo online.
La community di template di ProcessOn contiene una vasta gamma di modelli di diagrammi di circuiti come riferimento e supporta la copia e l'uso per migliorare l'efficienza del disegno. Di seguito alcuni modelli condivisi.
Schema elettrico di base
Schema del circuito del trasformatore
Schema elettrico della lampada ad acqua corrente
Schema del circuito di ricarica del telefono cellulare
ProcessOn è uno strumento di disegno online molto pratico che ci fornisce una piattaforma comoda ed efficiente per disegnare schemi elettrici. Padroneggiando i passaggi e i metodi specifici per disegnare schemi elettrici in ProcessOn, possiamo facilmente disegnare schemi elettrici chiari, belli e precisi, fornendo un valido supporto per l'apprendimento, la progettazione e l'applicazione della tecnologia elettronica. Vieni e usalo gratuitamente !