Registro
Processo Tipo
Espressione grafica
Pensiero Tipo
Espressione strutturata
Note Tipo
Espressione efficiente

Come creare un grafico a cipolla? Tutorial, modelli

Skye
2025-09-25
15
facebook x

I. Concetto di diagramma a cipolla

Un diagramma a cipolla, come suggerisce il nome, ricorda una cipolla nella forma e nella struttura. È uno strumento di visualizzazione utilizzato per modellare e illustrare le relazioni tra i diversi aspetti di un argomento. Questo diagramma utilizza un approccio a strati per presentare diversi stakeholder, fattori di influenza o livelli di ricerca, aiutando le persone a comprendere più chiaramente le relazioni intrinseche all'interno di problemi o sistemi complessi.

II. Il ruolo dei diagrammi a cipolla

Il vantaggio principale dei diagrammi a cipolla risiede nella loro potente capacità di visualizzare le relazioni. Visualizzandole a strati, i diagrammi a cipolla possono rivelare chiaramente il grado di connessione, l'importanza o l'ambito di influenza tra diversi elementi.

Nell'analisi aziendale, i diagrammi a cipolla sono spesso utilizzati per rappresentare le relazioni tra stakeholder e soluzioni, aiutando i team a identificare gli stakeholder chiave e a sviluppare strategie più efficaci. Inoltre, i diagrammi a cipolla sono ampiamente utilizzati nella ricerca in scienze sociali, nella gestione dei progetti, nell'analisi di mercato e in altri campi, diventando uno strumento cruciale per la risoluzione di problemi complessi.

III. Applicazioni ed esempi di diagrammi a cipolla

1. Analisi aziendale

Nel mondo degli affari, i diagrammi a cipolla vengono spesso utilizzati per analizzare la relazione tra stakeholder e soluzioni, aiutando i team a identificare gli stakeholder chiave e a ottimizzare la progettazione del prodotto e le strategie di mercato.

Caso: Analisi delle parti interessate

Pechino: un'azienda deve identificare gli stakeholder del marchio per sviluppare una strategia di marca che soddisfi le esigenze degli utenti.

applicazione:

Stakeholder principali: si tratta dei principali gruppi di consumatori del brand, situati nello strato più interno del diagramma a cipolla. Questi consumatori hanno un elevato grado di identificazione e fedeltà al brand e sono la chiave per il suo continuo sviluppo.

Stakeholder chiave: come i partner di canale e i media, si trovano nello strato intermedio del diagramma a cipolla. Questi stakeholder hanno un'influenza e un interesse moderati per il brand, ma necessitano comunque di attenzione e comunicazione sufficienti per garantirne la diffusione e la promozione.

Stakeholder periferici: come enti regolatori e associazioni di settore, si trovano allo strato più esterno del diagramma a cipolla. Sebbene abbiano meno influenza e interesse nei confronti dei marchi, le loro politiche e normative hanno comunque un certo impatto sui marchi.

Risultati: Attraverso il diagramma a cipolla, le aziende possono comprendere meglio le esigenze e le aspettative di ogni stakeholder, sviluppando così strategie di marca più efficaci per soddisfare tali esigenze e migliorare la competitività del marchio e la quota di mercato.

Diagramma a cipolla dell'analisi degli stakeholder del marchio

2. Ricerca in scienze sociali

Nella ricerca in scienze sociali, i diagrammi a cipolla possono essere utilizzati per mostrare le relazioni tra diverse teorie, metodi o strategie, aiutando i ricercatori ad acquisire una comprensione più approfondita dei fenomeni sociali.

Caso: Analisi dei fenomeni sociali

Contesto: i ricercatori vogliono analizzare gli atteggiamenti e i comportamenti dei residenti di una determinata area nei confronti della politica di raccolta differenziata dei rifiuti.

applicazione:

Livello fondamentale: chiarire la conoscenza e la comprensione da parte dei residenti della politica di classificazione dei rifiuti, che è il fattore chiave che influenza il loro comportamento.

Livello intermedio: analizzare l'accettazione da parte dei residenti della politica di classificazione dei rifiuti, la volontà di partecipare e l'effettiva attuazione, ecc. Questi fattori insieme costituiscono l'atteggiamento dei residenti nei confronti della politica di classificazione dei rifiuti.

Strato esterno: esaminare l’impatto delle caratteristiche personali dei residenti (come età, sesso, livello di istruzione, ecc.), della situazione familiare (come numero di membri della famiglia, livello di reddito, ecc.) e dell’ambiente sociale (come atmosfera della comunità, pubblicità delle politiche, ecc.) sugli atteggiamenti nei confronti delle politiche di classificazione dei rifiuti.

Risultati: Attraverso l'applicazione dei diagrammi a cipolla, i ricercatori sono stati in grado di vedere chiaramente i fattori di influenza multilivello degli atteggiamenti dei residenti nei confronti delle politiche di raccolta differenziata dei rifiuti, fornendo una base scientifica per formulare politiche di raccolta differenziata dei rifiuti più efficaci.

Grafico a cipolla per l'analisi dei fenomeni sociali

3. gestione del progetto

Nella gestione dei progetti, i diagrammi a cipolla possono essere utilizzati per mostrare le relazioni tra diverse fasi, attività o risorse del progetto, aiutando i project manager a pianificare e gestire meglio i progetti.

Caso: Gestione del rischio del progetto

Contesto: un'azienda spera di identificare e gestire in modo completo i rischi del progetto durante l'implementazione di un grande progetto di ingegneria.

applicazione:

Livello centrale: chiarire gli obiettivi principali e i percorsi critici del progetto, che rappresentano il fulcro della gestione dei rischi del progetto.

Livello intermedio: identificare i vari rischi che potrebbero verificarsi durante il processo del progetto, come rischi tecnici, rischi di mercato, rischi finanziari, ecc., e valutare l'impatto di questi rischi sugli obiettivi del progetto.

Livello esterno: sviluppare misure e piani dettagliati di risposta al rischio, comprese strategie per la prevenzione, la mitigazione, il trasferimento e l'accettazione del rischio. Allo stesso tempo, stabilire un meccanismo di monitoraggio del rischio per garantire che i rischi del progetto siano efficacemente controllati.

Risultati: Grazie all'applicazione del diagramma a cipolla, l'azienda è riuscita a identificare e gestire in modo completo i rischi del progetto, garantendone la regolare implementazione e il raggiungimento degli obiettivi previsti.

Diagramma a cipolla per la gestione del rischio del progetto

IV. Come creare un diagramma a cipolla?

Esistono molti strumenti per disegnare diagrammi a cipolla, come Word, MindManager, ProcessOn, ecc. Di seguito sono riportati i passaggi per disegnare un diagramma a cipolla utilizzando ProcessOn:

Apri il sito Web ufficiale di ProcessOn, vai alla pagina del file personale e fai clic su Nuovo per creare un diagramma di flusso .

Crea un diagramma a cipolla →

il cerchio dalla libreria grafica sul lato sinistro del generatore di diagrammi di flusso all'area di disegno, quindi fai doppio clic sull'immagine per aggiungere del testo. Se il cerchio non è della dimensione corretta, puoi selezionarlo, premere Ctrl+Alt e trascinare i quattro angoli dell'immagine per ridimensionare il cerchio in modo proporzionale.

Seleziona il cerchio e usa la barra degli strumenti in alto per impostare diversi livelli in base alla relazione tra gli strati centrale, intermedio ed esterno del diagramma a cipolla. Puoi anche regolare colori, caratteri e altri stili .

Ⅴ. Modello di diagramma a cipolla

La community di template di ProcessOn include un'ampia varietà di modelli di diagrammi a cipolla come riferimento per diversi settori. Supportano anche la clonazione per migliorare l'efficienza del disegno. Di seguito sono riportati alcuni modelli condivisi.

Esempio di diagramma a cipolla per l'analisi aziendale

Progettazione del prodotto Cipolla

Tabella delle cipolle per il controllo della vita

In quanto potente strumento di visualizzazione, i diagrammi a cipolla svolgono un ruolo importante in molti campi. Padroneggiando i metodi di disegno e gli scenari applicativi dei diagrammi a cipolla, possiamo comprendere e risolvere meglio problemi complessi e migliorare l'efficienza e la qualità del lavoro e della ricerca.

Crea un diagramma a cipolla →

Diagramma di flusso della mappa mentale collaborativa online gratuita
Document