Registro
Processo Tipo
Espressione grafica
Pensiero Tipo
Espressione strutturata
Note Tipo
Espressione efficiente

Blog

Fornisce tutorial di disegno dal livello base a quello avanzato
Come creare un grafico a cipolla? Tutorial, modelli

Come creare un grafico a cipolla? Tutorial, modelli

I diagrammi a cipolla, stratificando diversi stakeholder, fattori di influenza o dimensioni di ricerca, aiutano a comprendere più chiaramente le relazioni sottostanti all'interno di problemi o sistemi complessi. Sono ampiamente utilizzati in campi come l'analisi aziendale, la ricerca nelle scienze sociali e la gestione dei progetti. Questo articolo introdurrà i diagrammi a cipolla, inclusi i loro utilizzi, esempi e tutorial per la loro creazione, e condividerà diversi modelli di diagrammi a cipolla.
Impara cinque grafici classici per rendere chiare informazioni complesse in pochi secondi

Impara cinque grafici classici per rendere chiare informazioni complesse in pochi secondi

In un'epoca di esplosione di informazioni, comunicare efficacemente concetti complessi è diventata un'abilità fondamentale. Diagrammi a dispersione , grafici a imbuto , grafici a quadrante, grafici a matrice e grafici a iceberg – cinque classici strumenti di visualizzazione – aiutano le persone a superare i limiti cognitivi presentando le informazioni in modo strutturato. Trasformano la logica astratta in grafici intuitivi, rivelando le leggi intrinseche di un sistema e semplificando i processi decisionali. Sono ampiamente utilizzati in settori come l'analisi aziendale, la comunicazione educativa e la gestione dei progetti. Di seguito vengono analizzate sistematicamente le caratteristiche principali e gli scenari applicativi di ciascun grafico.
2025-09-17
Cos'è un grafico a colonne e come si disegna?

Cos'è un grafico a colonne e come si disegna?

i grafici a colonne sono diventati un valido assistente per elaborare e interpretare i dati grazie alla loro presentazione concisa e chiara. Questo articolo introdurrà in modo completo gli istogrammi dal punto di vista dei concetti, dei tipi e dei tutorial di produzione, e li spiegherà con esempi e modelli per aiutarti a padroneggiare questo strumento .
Cos'è un grafico a torta e come si disegna?

Cos'è un grafico a torta e come si disegna?

Nell'era del processo decisionale basato sui dati, i grafici sono diventati il "linguaggio comune" nell'analisi aziendale, nella ricerca accademica e nella gestione dei progetti. In quanto strumento di base e potente nel campo della visualizzazione dei dati, il grafico a torta è diventato un potente assistente per le persone che desiderano elaborare e interpretare i dati grazie alla sua presentazione concisa e chiara. Questo articolo ti aiuterà a padroneggiare sistematicamente i concetti, le classificazioni e le competenze pratiche dei grafici a torta, aiutandoti a padroneggiare facilmente questa forma di grafico classica .
Cos'è un grafico a linee e come si disegna?

Cos'è un grafico a linee e come si disegna?

Nel campo della visualizzazione dei dati, il grafico lineare, in quanto tipologia di grafico classica e pratica, è diventato lo strumento preferito per mostrare le tendenze dei dati grazie alla sua semplicità e intuitività. Questo articolo esplorerà in modo approfondito la definizione, gli scenari applicabili, i tipi, gli strumenti di produzione e i metodi di creazione dei grafici a linee e fornirà esempi specifici per aiutarti a padroneggiare appieno l'applicazione dei grafici a linee.
Come usare le mappe mentali per pianificare in modo efficiente il lavoro e la vita?

Come usare le mappe mentali per pianificare in modo efficiente il lavoro e la vita?

Le mappe mentali possono essere utilizzate per il pensiero divergente in una varietà di scenari. In alcuni scenari generali specifici, l'utilizzo di modelli può migliorare l'efficienza. Utilizza modelli mirati per organizzare i tuoi pensieri durante la pianificazione, la gestione dei progetti, la gestione delle riunioni, l'analisi e la risoluzione dei problemi.
Cos'è un grafico a barre e come si disegna?

Cos'è un grafico a barre e come si disegna?

Nell'attuale mondo basato sui dati, la visualizzazione efficiente e intuitiva dei dati è diventata un aspetto fondamentale per i professionisti di vari settori. Essendo uno degli strumenti più basilari e comunemente utilizzati nel campo della visualizzazione dei dati, il grafico a barre svolge un ruolo insostituibile nella trasmissione delle informazioni grazie alla sua semplicità e chiarezza. Questo articolo ti fornirà una conoscenza approfondita della definizione, degli scenari applicativi, dei tipi, degli strumenti di produzione e dei modelli dei grafici a barre .
Mappe mentali: Guida per principianti - Concetti, tutorial di produzione, esempi

Mappe mentali: Guida per principianti - Concetti, tutorial di produzione, esempi

l mind mapping è un metodo di espressione visiva che non solo aiuta a migliorare la memoria e la comprensione, ma stimola anche la creatività e la capacità associativa. È uno strumento indispensabile per aiutare il pensiero in vari scenari come apprendimento, lavoro e riunioni. Questo articolo introdurrà in modo esaustivo lo strumento di visualizzazione della mappa mentale, analizzando gli aspetti del concetto di mappa mentale, gli esempi di mappa mentale, i metodi di produzione di mappa mentale, i modelli di mappa mentale, ecc.
Come creare un diagramma a lisca di pesce? In allegato un gran numero di casi

Come creare un diagramma a lisca di pesce? In allegato un gran numero di casi

Come strumento di analisi visiva, il diagramma a lisca di pesce è stato utilizzato da un numero sempre maggiore di persone consapevoli della sua importanza. Sembra semplice, ma in realtà i punti operativi sono molteplici. Un diagramma a lisca di pesce professionale può permetterci di concentrarci sulla causa del problema piuttosto che sui sintomi del problema. Successivamente, approfondiremo l'introduzione del metodo di analisi dei diagrammi a lisca di pesce, la classificazione e l'applicazione dei diagrammi a lisca di pesce, il disegno dei diagrammi a lisca di pesce, i punti fondamentali del disegno dei diagrammi a lisca di pesce e i modelli di casi selezionati.
Come creare un diagramma dei processi aziendali? Concetti, classificazioni , scenari, metodi di disegno

Come creare un diagramma dei processi aziendali? Concetti, classificazioni , scenari, metodi di disegno

Un diagramma di processo aziendale è un diagramma che descrive le relazioni aziendali, le sequenze operative e il flusso di informazioni gestionali tra varie unità e personale all'interno di un sistema di gestione. Utilizza alcuni simboli e linee prescritti per rappresentare l'elaborazione di un'attività specifica, aiutando gli analisti a individuare flussi irragionevoli nel processo aziendale. Oggi ti aiuteremo a iniziare rapidamente a usare i diagrammi dei processi aziendali partendo da cinque aspetti: introduzione di base, classificazione, fasi di organizzazione dei processi aziendali, scenari comuni e metodi di disegno.
1 2