Registro
Processo Tipo
Espressione grafica
Pensiero Tipo
Espressione strutturata
Note Tipo
Espressione efficiente

Cos'è un grafico a colonne e come si disegna?

Skye
2025-06-02
414
facebook x

Nell'era del processo decisionale basato sui dati, che si tratti di dirigenti aziendali che analizzano indicatori aziendali, di ricercatori scientifici che presentano dati sperimentali o di studenti che completano relazioni sui corsi, come presentare dati complessi in modo intuitivo e di facile comprensione è diventato un problema fondamentale. Il grafico a colonne , strumento fondamentale e potente nel campo della visualizzazione dei dati, è diventato un valido assistente per l'elaborazione e l'interpretazione dei dati grazie alla sua presentazione concisa e chiara. Oggi diamo un'occhiata più approfondita ai segreti dei grafici a colonne , impariamo a usarli e forniamo un valido supporto per l'analisi dei dati e il processo decisionale.

Ⅰ. Che cos'è un grafico a colonne ?

Un grafico a colonne , noto anche come grafico a colonne verticali , è un tipo di grafico che visualizza la dimensione dei dati utilizzando l'altezza di un rettangolo. In un grafico a colonne , le diverse categorie o gruppi sono solitamente contrassegnati sull'asse orizzontale, mentre l'asse verticale rappresenta il valore numerico dei dati. Ogni categoria corrisponde a una colonna rettangolare e l'altezza della colonna è proporzionale al valore dei dati corrispondente alla categoria. In questo modo, le persone possono confrontare rapidamente le differenze dei dati tra diverse categorie e comprendere intuitivamente la distribuzione dei dati.

Grafico a colonne

Ⅱ. Quando utilizzare un grafico a colonne ?

Confronto di dati classificati

Quando è necessario confrontare le differenze dei dati tra diverse categorie, il grafico a colonne è lo strumento ideale. Queste categorie possono essere tipo di prodotto, regione, reparto, fascia d'età, ecc. Ad esempio, se un'azienda di e-commerce desidera confrontare le vendite di diverse categorie di beni in un determinato mese, può utilizzare un grafico a colonne per visualizzare chiaramente i livelli di vendita di ciascuna categoria e identificare i campioni di vendita e le categorie potenziali.

Visualizza la distribuzione dei dati

Un grafico a colonne può mostrare in modo intuitivo la distribuzione dei dati in diversi intervalli o categorie. Raggruppando i dati e rappresentandoli in un grafico a colonne , è possibile vedere chiaramente la tendenza centrale, la dispersione e i valori anomali dei dati. Ad esempio, quando si analizzano i punteggi dei test degli studenti, è possibile raggruppare i punteggi in intervalli di punteggio e utilizzare un grafico a colonne per mostrare il numero di studenti in ciascun intervallo di punteggio, in modo da comprendere il modello di distribuzione dei punteggi e valutare il livello di apprendimento complessivo della classe.

Confronto dei dati delle serie temporali (raggruppati per punto temporale)

Se i dati vengono raccolti a intervalli di tempo specifici (ad esempio giorni, settimane, mesi e anni) e si ha la necessità di confrontare le dimensioni dei dati in diversi momenti, è adatto anche un grafico a colonne . Ad esempio, se il proprietario di un ristorante desidera conoscere il flusso giornaliero dei clienti della settimana precedente per organizzare in modo appropriato i turni dei dipendenti e gli acquisti di cibo, può utilizzare un grafico a colonne per visualizzare le colonne del flusso giornaliero dei clienti e vedere intuitivamente in quali giorni il flusso dei clienti è più elevato e in quali giorni è più basso.

III. Tipi di grafici a colonne

Grafico a colonne di base

La forma base di un grafico a colonne è quella in cui le barre sono disposte verticalmente, ogni categoria corrisponde a una barra indipendente e la lunghezza o l'altezza della barra rappresenta direttamente il valore della categoria. Adatto per confrontare singoli valori di diverse categorie, come vendite in diverse regioni, vendite di prodotti diversi, ecc.

Grafico a colonne di base

Grafico a colonne impilate

Grafico a colonne impilate 2D: barre rettangolari di serie diverse sono impilate insieme. L'altezza di ogni barra rettangolare rappresenta il valore della serie nella categoria, mentre l'altezza dell'intera colonna rappresenta la somma dei valori di tutte le serie nella categoria. Viene spesso utilizzato per indicare la proporzione di ciascuna parte nel tutto e la quantità totale del tutto. Ad esempio, per mostrare le vendite annuali online e offline delle diverse linee di prodotti dell'azienda , ogni linea di prodotti è una categoria e ogni canale di vendita è una serie. Attraverso il grafico a colonne bidimensionale è possibile visualizzare chiaramente le vendite annuali online e offline di ogni linea di prodotti , nonché le variazioni nelle vendite totali annuali .

Grafico a colonne impilate 2D

Grafico a colonne impilate 3D: al grafico a colonne impilate 2D viene aggiunto un effetto 3D, rendendo il grafico più tridimensionale, ma potrebbe influire in una certa misura sulla leggibilità dei dati. Viene utilizzato in alcuni scenari in cui è necessario enfatizzare gli effetti visivi o visualizzare dati multidimensionali.

Modello di grafico a colonne impilate 3D

Grafico a colonne impilate al 100%

Simile a un grafico a colonne impilate, ma l'altezza di ogni colonna è sempre del 100% e l'altezza di ogni barra della serie rappresenta la percentuale del valore della serie in quella categoria rispetto al valore totale di quella categoria. L'accento è posto sulla dimostrazione del rapporto proporzionale tra le parti e il tutto, piuttosto che sui valori assoluti. Ad esempio, analizzando la proporzione della popolazione in ogni fascia d'età in diverse città , la proporzione di ogni fascia d'età in diverse città può essere visualizzata intuitivamente attraverso un grafico a colonne sovrapposte in percentuale .

Grafico a colonne impilate al 100%

grafico a colonne raggruppate

dispone le barre rettangolari di serie diverse in gruppi. La barra rettangolare in ogni gruppo rappresenta una serie e gruppi diversi corrispondono a categorie diverse. Adatto per confrontare le differenze numeriche tra serie appartenenti a categorie diverse. Ad esempio, per confrontare il numero di dipendenti uomini e donne in un'azienda in anni diversi , ogni anno è un gruppo e ogni genere è una serie. Il grafico a colonne raggruppate può mostrare chiaramente la differenza nel numero di dipendenti uomini e donne nei diversi anni .

Grafico a colonne raggruppate

Ⅳ. Qual è la differenza tra un grafico a colonne e un grafico a barre?

Sebbene sia i grafici a colonne sia i grafici a barre rappresentino essenzialmente la dimensione dei dati in base alla lunghezza delle barre rettangolari, nelle applicazioni pratiche presentano alcune evidenti differenze:

direzioni diverse

un grafico a colonne sono posizionate verticalmente, con l'asse verticale che rappresenta il valore numerico e l'asse orizzontale che rappresenta la categoria; mentre le barre rettangolari di un grafico a barre sono disposte orizzontalmente, con l'asse orizzontale che rappresenta il valore numerico e l'asse verticale che rappresenta la categoria. Questa differenza direzionale determina la loro applicabilità in diversi scenari.

Grafico a barre

Diversi scenari applicativi

Grafico a colonne : più adatto per visualizzare confronti di dati con nomi di categoria più brevi e quantità più piccole. Quando i nomi delle categorie sono lunghi, l'utilizzo di un grafico a colonne potrebbe causare la sovrapposizione delle etichette degli assi orizzontali, compromettendo la leggibilità del grafico. Inoltre, quando un grafico a colonne visualizza dati di serie temporali, l'asse temporale si trova solitamente sull'asse orizzontale, il che è più in linea con le abitudini di lettura delle persone e facilita l'osservazione dell'andamento variabile dei dati nel tempo.

Grafico a barre: è vantaggioso quando i nomi delle categorie sono lunghi o il numero è elevato. Le barre rettangolari disposte orizzontalmente possono contenere etichette più lunghe, evitare sovrapposizioni di etichette e rendere il grafico più chiaro e facile da leggere. Ad esempio, quando si confrontano i dati del PIL di diversi Paesi, un grafico a barre può visualizzare meglio le informazioni sulle etichette perché i nomi dei Paesi sono lunghi.

Differenze visive

i grafici a colonne sono disposti verticalmente, danno un senso di estensione e crescita verso l'alto quando visualizzano i dati e sono più adatti per evidenziare le differenze di dimensioni e le tendenze mutevoli dei dati; I grafici a barre sono disposti orizzontalmente, il che è visivamente più stabile. Quando si visualizzano grandi quantità di dati, i lettori possono confrontare più facilmente le diverse categorie di dati orizzontalmente.

Ⅴ. Strumento di creazione di grafici a colonne

ProcessOn: ProcessOn è uno strumento professionale per la creazione di grafici. Per generare un grafico a colonne, gli utenti devono solo trascinare il modello del grafico a colonne e modificare i dati. ProcessOn supporta anche il disegno di mappe mentali, diagrammi di flusso e altri grafici. Per migliorare la leggibilità dei documenti, è possibile utilizzare grafici a colonne in combinazione con questi grafici.

Excel: Excel offre potenti funzionalità di creazione di grafici. Dispone di modelli di grafici a colonne avanzati integrati . Gli utenti devono solo inserire i dati e generare grafici a colonne di vari stili tramite semplici operazioni . Le funzioni di filtraggio, ordinamento e calcolo dei dati di Excel semplificano inoltre la creazione di grafici a colonne , rendendoli adatti all'analisi dei dati e alla creazione di report di tutte le dimensioni.

Tableau: Tableau è uno strumento professionale di visualizzazione dei dati che supporta connessioni a più fonti dati e può convertire rapidamente i dati in grafici a colonne intuitivi . Tableau offre una vasta gamma di opzioni di visualizzazione e funzioni interattive. Gli utenti possono facilmente modificare lo stile e il layout dei grafici a colonne trascinandoli e rilasciandoli . Possono anche filtrare, analizzare e collegare i dati per esplorare in modo approfondito le informazioni che si celano dietro i dati. Tableau è adatto ad analisti di dati, personale aziendale e altri utenti che hanno bisogno di eseguire visualizzazioni di dati complesse e analisi esplorative.

Ⅵ. Come realizzare un grafico a colonne ?

Creazione di un grafico a colonne in EXCEL

Aprire il grafico EXCEL, selezionare i dati degli assi orizzontale e verticale della tabella, fare clic su [Inserisci] sulla barra degli strumenti in alto per generare un grafico a colonne . Seleziona un grafico a colonne e puoi impostare lo stile o modificare il tipo di grafico a colonne .

Creazione di un grafico a colonne in ProcessOn

1. Aprire il sito Web ufficiale di ProcessOn, accedere alla pagina dei file personali e fare clic su Nuovo per creare un diagramma di flusso .

Crea un grafico a colonne→

2. Fare clic su Altri elementi grafici nella libreria grafica a sinistra, selezionare Grafico - Grafico a colonne , trascinare il grafico a colonne nell'area di disegno, la barra degli strumenti in alto consente di cambiare il tipo di grafico a colonne e fare clic su Modifica per impostare il nome della categoria e il valore specifico sulla destra.

VII. Modello ed esempi di grafico a colonne

La community di modelli ProcessOn contiene una vasta gamma di modelli ed esempi di grafici a colonne come riferimento e supporta la copia per migliorare l'efficienza del disegno. Di seguito alcuni modelli condivisi.

Modello di grafico a colonne + grafico a linee

Modello di grafico a colonne impilate

Modello di grafico a colonne in stile aziendale

Il grafico a colonne è uno strumento di visualizzazione dei dati semplice e potente, ampiamente utilizzato in vari campi. Padroneggiando i metodi di produzione e le tecniche di utilizzo dei grafici a colonne , possiamo trasformare dati complessi in grafici intuitivi e facili da comprendere, fornendo un valido supporto per l'analisi dei dati e il processo decisionale. Che si tratti di riportare dati aziendali sul lavoro o di presentare i risultati di una ricerca durante uno studio, i grafici a colonne diventeranno il nostro assistente indispensabile. Prova subito a creare il tuo grafico a colonne !

Crea un grafico a colonne→

Diagramma di flusso della mappa mentale collaborativa online gratuita
Document