Nella vita quotidiana, le planimetrie, in quanto espressione intuitiva della disposizione e della progettazione degli spazi, hanno permeato ogni aspetto della nostra vita. Che si tratti di arredamento di una casa, di disposizione di un ufficio o di esposizione di un negozio, la planimetria gioca un ruolo importante. Tuttavia, per molti neofiti del design, disegnare una planimetria può sembrare un compito complesso e scoraggiante. Oggi vedremo come un designer alle prime armi può iniziare rapidamente a disegnare una planimetria che sia al tempo stesso pratica e bella.
Innanzitutto bisogna chiarire cos’è una planimetria.
In poche parole, una planimetria è un disegno bidimensionale che utilizza linee, forme e simboli per rappresentare la struttura, il layout e le dimensioni di uno spazio o di un'area. Rispetto ai modelli tridimensionali, le planimetrie sono più concise e chiare, consentendo alle persone di avere una chiara comprensione dello spazio reale senza entrarvi.
Prima di decorare, disegnare una planimetria della casa può aiutarti a pianificare la disposizione della stanza, selezionare le dimensioni e la posizione dei mobili e garantire che l'effetto decorativo sia quello previsto.
Semplice planimetria con due camere da letto e due soggiorni
Per le aziende e i team, una disposizione ragionevole dell’ufficio può migliorare l’efficienza del lavoro e la soddisfazione dei dipendenti. Disegnando una planimetria è possibile ottimizzare la zonizzazione funzionale e la progettazione della circolazione dell'area uffici.
Nel settore della vendita al dettaglio, il layout espositivo del negozio influisce direttamente sull'esperienza di acquisto dei clienti e sulle vendite dei prodotti. Le planimetrie possono aiutare i proprietari dei negozi a pianificare il posizionamento dei prodotti, progettare aree di promozione e flusso di clienti.
Sebbene la progettazione architettonica spesso implichi tecniche di modellazione e rendering tridimensionali più sofisticate, le planimetrie rimangono parte integrante del processo di progettazione architettonica. Aiuta architetti e ingegneri a comprendere la struttura generale e il layout di un edificio.
Planimetria interna dello stadio
Quando si disegna una planimetria è necessario tenere presente i seguenti punti:
Misurazioni accurate: prima di disegnare una planimetria, assicurati di misurare accuratamente le dimensioni effettive dello spazio per garantire l'accuratezza e la praticità del disegno.
Proporzioni coerenti: durante il processo di disegno, mantieni coerenti le proporzioni di ciascun elemento per evitare distorsioni visive e fuorvianti.
Etichettatura chiara: elementi e dettagli importanti dovrebbero essere chiaramente etichettati e spiegati in modo che gli altri possano capirli e utilizzarli.
Presta attenzione all'estetica: sebbene la funzione primaria di una planimetria sia quella di esprimere la disposizione e la struttura di uno spazio, è necessario prestare attenzione anche alla sua estetica. Una ragionevole corrispondenza dei colori, uno spessore della linea e una selezione grafica possono migliorare l'effetto complessivo della planimetria.
Lo strumento professionale per il disegno della planimetria è il CAD, che ha potenti funzioni di disegno. Tuttavia, per i non professionisti che lo utilizzano solo per la decorazione della casa, il layout dell'ufficio, l'esposizione del negozio e altri scenari di vita quotidiana, il funzionamento del CAD è troppo complicato e. ProcessOn non richiede operazioni complicate. Semplicemente trascinando e rilasciando gli elementi, puoi creare rapidamente una planimetria professionale, consentendo ai progettisti alle prime armi di disegnare facilmente planimetrie professionali.
Innanzitutto, accedi alla pagina del file personale ProcessOn e fai clic su Nuovo - Diagramma di flusso nell'angolo in alto a sinistra.
Clicca su altri grafici, trova la planimetria sotto Gestione grafica e controlla la categoria grafica specifica in base alle tue esigenze. Ad esempio, per la decorazione della casa, puoi controllare pareti, porte e finestre, cucina e bagno, interni ed elettrodomestici categorie Dopo la conferma, la categoria grafica verrà visualizzata nella libreria grafica sul lato sinistro.
Per prima cosa seleziona il tipo di stanza. Esistono stanze quadrate, a forma di L e a T. Puoi anche utilizzare le pareti esterne per creare il tipo di stanza effettivo. Seleziona il pulsante Impostazioni nella barra dei menu dell'elemento parete per impostare lo spessore della parete. colore, regole di visualizzazione delle dimensioni e disegno Scala, unità e precisione; quindi modificare le dimensioni complessive della casa e disegnare le pareti interne in base alle dimensioni effettive della casa.
Aggiungi elementi di porte e finestre al muro. La dimensione della porta e della finestra può essere regolata trascinando gli angoli. Trascina la porta e la finestra per spostarti lungo il muro per regolare la posizione apertura verso l'interno/apertura verso l'esterno.
Dopo aver modificato gli elementi di base, puoi iniziare a progettare la disposizione dello spazio interno. Posiziona gli elettrodomestici interni, i mobili e gli altri elementi della cucina, del bagno, della camera da letto e delle altre stanze nelle stanze corrispondenti per completare il design generale della casa.
Fai clic su Condividi collaborazione nell'angolo in alto a destra della planimetria per condividere la planimetria disegnata con familiari, colleghi o progettisti per la navigazione. Se altri desiderano modificare il layout della planimetria, possono abilitare le autorizzazioni di collaborazione sul file e condividerlo con altri per la progettazione congiunta.
Quanto sopra è un'introduzione dettagliata e un tutorial di disegno delle planimetrie.
Tutto sommato, disegnare una planimetria non è un compito inverosimile. Finché si padroneggiano i concetti e le tecniche di base e si fa pratica con gli strumenti appropriati, anche un principiante del design può iniziare rapidamente e disegnare planimetrie pratiche e belle. Spero che questo articolo possa fornirti indicazioni utili e ispirazione per il tuo viaggio nel disegno!