Registro
Processo Tipo
Espressione grafica
Pensiero Tipo
Espressione strutturata
Note Tipo
Espressione efficiente

Guida per principianti: come realizzare uno schema elettrico online?

Skye
2025-08-08
307
facebook x

In progetti come l'ingegneria elettronica e lo sviluppo IoT, gli schemi circuitali colmano il divario tra i concetti di progettazione e l'implementazione fisica. Tuttavia, l'elevata curva di apprendimento e i limiti di localizzazione dei software di creazione di diagrammi tradizionali spesso scoraggiano i principianti. ProcessOn, una piattaforma di creazione di diagrammi online professionale, vanta una libreria di oltre 500 simboli circuitali professionali, un'interfaccia di editor semplice e un funzionamento fluido, riducendo significativamente la curva di apprendimento per la creazione di schemi circuitali. Questo articolo, utilizzando esempi pratici, vi insegnerà come utilizzare ProcessOn per creare rapidamente schemi circuitali conformi agli standard internazionali.

Ⅰ. Perché scegliere ProcessOn per disegnare schemi elettrici?

1. Collaborazione cloud completa, abbattendo le barriere dei dispositivi

Non è richiesta alcuna installazione software: basta aprire l'app di disegno nel browser. I membri del team possono apportare modifiche simultaneamente in tempo reale, con le modifiche salvate automaticamente nel cloud e il supporto per il rollback delle versioni precedenti. Questo riduce i costi di comunicazione e collaborazione tra i team e abbrevia i cicli di progettazione dei circuiti.

2. Libreria completa di simboli intelligenti

La piattaforma ha integrato 20 categorie principali di simboli di circuiti, tra cui relè di commutazione, dispositivi a semiconduttore, circuiti integrati, ecc., e supporta la chiamata rapida dei componenti tramite descrizioni in linguaggio naturale (ad esempio inserendo "transistor" per abbinare automaticamente i simboli).

3. Compatibilità multiformato senza soluzione di continuità

Supporta l'importazione di file .vsdx generati dagli strumenti Visio e la loro esportazione in formati quali PNG/PDF/SVG.

Ⅱ. Tutorial sulla creazione di schemi elettrici

1. Crea un progetto e seleziona un modello

Dopo aver effettuato l'accesso a ProcessOn, vai alla pagina File personali, clicca su "Nuovo file" e seleziona "Schema elettrico". Quindi, in Altre grafiche, aggiungi lo schema elettrico alla libreria grafica.

Crea uno schema elettrico→

2. Aggiungere simboli di componenti elettronici

(1) Nella libreria delle icone a sinistra, trova la categoria "Componenti elettronici" e seleziona i simboli dei componenti elettronici di cui hai bisogno, come resistori, condensatori, induttori, diodi, transistor, circuiti integrati, ecc.

(2) Trascinare il simbolo del componente elettronico selezionato nell'area di disegno e posizionarlo nella posizione appropriata.

(3) Fare doppio clic sul simbolo del componente elettronico per modificarlo, ad esempio cambiando il nome del componente, i parametri, ecc.

(4) Se i simboli dello schema elettrico forniti dal sistema non soddisfano le tue esigenze, puoi anche fare clic su "I miei componenti" sul lato sinistro dell'editor per creare una nuova categoria, quindi fare clic su Importa in Altro per supportare l'importazione di simboli in formati quali png, svg e vssx.

3. Collegamento dei componenti elettronici

(1) Selezionare lo strumento "Linea di connessione" nella barra degli strumenti a sinistra, fare clic su un punto di connessione di un componente elettronico nell'area di disegno, quindi trascinare il mouse sul punto di connessione di un altro componente elettronico per creare una linea di connessione.

(2) Le linee di collegamento possono essere dritte, curve o spezzate e possono essere modificate a seconda delle esigenze. La forma e la lunghezza di una linea di collegamento possono essere modificate trascinandone i punti finali o medi.

(3) Fare doppio clic sulla linea di collegamento per modificarla, ad esempio cambiando il colore della linea, lo spessore, lo stile, ecc.

4. Aggiungere alimentazione e messa a terra

(1) Nella libreria delle icone a sinistra, trova la categoria "Alimentazione e terra" e seleziona i simboli di alimentazione e terra appropriati, come batteria, alimentatore CC, simbolo di terra, ecc.

(2) Trascinare i simboli di alimentazione e di terra nell'area di disegno e posizionarli nelle posizioni appropriate.

(3) Collegare i simboli di alimentazione e di terra ad altri componenti elettronici per garantire l'integrità del circuito.

Passaggi per disegnare uno schema elettrico

5. Aggiungi didascalie e annotazioni

(1) Fare doppio clic sulla tela per aggiungere una casella di testo.

(2) Inserire annotazioni o note nella casella di testo, come parametri dei componenti elettronici, descrizioni delle funzioni del circuito, ecc.

(3) È possibile regolare le dimensioni e la posizione della casella di testo trascinandone il bordo oppure modificarla facendo doppio clic su di essa, ad esempio cambiando il carattere, il colore, le dimensioni, ecc.

6 . Abbellire gli schemi dei circuiti

(1) Regola il colore, il carattere, le dimensioni e altri stili dei simboli dei componenti elettronici, delle linee di collegamento e delle caselle di testo per rendere lo schema elettrico più bello e facile da leggere.

(2) Aggiungi elementi decorativi come il colore di sfondo e i bordi per migliorare l'effetto visivo dello schema elettrico.

(3) Utilizza strumenti come l'allineamento e la distribuzione per regolare la posizione e la spaziatura dei componenti elettronici e rendere il layout dello schema elettrico più ragionevole.

7 . Controllare e ottimizzare gli schemi elettrici

(1) Controllare attentamente lo schema elettrico per verificare la correttezza dei simboli dei componenti, l'accuratezza delle connessioni e la chiarezza delle marcature e delle annotazioni.

(2) Ottimizzare lo schema elettrico, rimuovere gli elementi non necessari e semplificare la struttura. Migliorare la leggibilità dello schema elettrico unendo i componenti duplicati e ottimizzando il percorso dei cavi di collegamento.

(3) Eseguire simulazioni di circuito o test reali per verificare la correttezza e le prestazioni dello schema elettrico. In caso di problemi, apportare tempestivamente modifiche e adattamenti.

Come controllare e verificare gli schemi elettrici

8. Condivisione e collaborazione

Dopo aver terminato il disegno, esportalo come immagine o PDF, che potrai poi inserire nei documenti aziendali e condividere con il tuo team. Puoi anche condividere direttamente il tuo schema elettrico con colleghi o clienti, consentendo loro di visualizzarlo o modificarlo online.

Ⅲ. Modello di schema elettrico

La community di template di ProcessOn contiene una vasta gamma di modelli di schemi circuitali di riferimento, che possono essere copiati e riutilizzati per migliorare l'efficienza del disegno. Di seguito sono riportati alcuni modelli condivisi.

Schema elettrico del circuito

Modello di schema elettrico

Schema elettrico generale del circuito del telefono cellulare

Schema del circuito di controllo vocale

Quello sopra è un tutorial per creare schemi elettrici online utilizzando ProcessOn. Grazie a idee di creazione sistematiche e processi standardizzati, anche i progettisti di circuiti non professionisti possono disegnare rapidamente schemi elettrici conformi agli standard del settore. Il generatore di schemi elettrici di ProcessOn riduce ulteriormente le barriere d'ingresso per la progettazione di circuiti, consentendo ai team di concentrarsi sull'innovazione piuttosto che sul lavoro ripetitivo.

Crea uno schema elettrico→

Diagramma di flusso della mappa mentale collaborativa online gratuita
Document