macrobiotica mediterranea

2024-09-21 15:19:32 0 Rapporto
La mappa mentale della macrobiotica mediterranea esplora una filosofia alimentare che mira a una vita lunga e sana, ispirata da culture millenarie e adattata alla società italiana moderna. I presupposti includono un equilibrio tra carboidrati, grassi e proteine, con un'attenzione particolare all'alcalinità e a una tendenza vegetariana. La colazione ideale comprende muesli con fiocchi integrali, frutta fresca, semi oleosi e yogurt o alternative vegetali, accompagnati da tè verde o nero e pochi biscotti integrali. Gli alimenti principali sono cereali integrali come riso, frumento, farro, avena, orzo, segale, mais, miglio, kamut e amaranto. Il pane è preparato con chicchi integrali macinati, lievito naturale e cottura lenta, mentre la pasta varia tra grano duro, farro e kamut. La dieta include abbondanti verdure stagionali e regionali, preferibilmente crude o al vapore, e frutta fresca in porzioni generose, evitando lavorazioni come marmellate e sciroppati. I legumi, preferibilmente freschi, richiedono ammollo e cottura con erbette. Semi oleosi come noci, mandorle e semi di sesamo sono consumati con moderazione per l'apporto di omega-3 e omega-6. Latticini, uova, pesce e carne bianca sono consumati occasionalmente. Questa mappa mentale fornisce una guida completa per adottare uno stile di vita macrobiotico mediterraneo equilibrato e salutare.
Altre opere dell'autore
Schema/Contenuto
Commento
0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te
Spiacenti, nessun contenuto rilevante