Cirrosi Epatica
2024-08-07 08:05:47 0 Rapporto
Accedi per visualizzare il contenuto completo
Questa mappa mentale sulla cirrosi epatica offre una panoramica completa e dettagliata della patologia, suddivisa in diverse sezioni per facilitare la comprensione e la gestione clinica. Include l'eziologia, distinguendo tra cause infettive e non infettive, come autoimmuni, malattia di Wilson, deficit di alfa-1 antitripsina, emocromatosi, scompenso cardiaco destro, cause iatrogene e alcol. La classificazione della cirrosi è dettagliata in micronodulari e macronodulari, con esempi specifici. La patogenesi è spiegata attraverso il meccanismo del danno, il collasso del sostegno reticolare, l'alterazione del letto vascolare e la stimolazione delle cellule stellate. Viene trattata anche l'ipertensione portale, con sottocategorie pre-epatica, intra-epatica e post-epatica, e le relative complicanze come varici esofagee, splenomegalia e ipersplenismo. La diagnosi dell'ipertensione portale è illustrata con metodi clinici, EGDS, eco-doppler e arteriografia del tripode. La stadiazione della malattia utilizza i sistemi Child-Pugh e MELD. Le complicanze della cirrosi epatica, come neoplasie, encefalopatia, ascite, sindrome epatorenale, turbe coagulopatiche, alterazioni ormonali, malnutrizione e osteodistrofia, sono descritte con dettagli su eziologia, diagnosi e trattamenti. La sezione diagnostica copre metodi clinici, radiologia tradizionale, ultrasuoni, TC, angiografia e radiologia interventistica. Questa mappa mentale è uno strumento essenziale per medici e studenti di medicina per comprendere e gestire efficacemente la cirrosi epatica.
Altre opere dell'autore
Schema/Contenuto
Eziologia
Infettiva
Non infettiva
Autoimmuni
Wilson
Deficit @1 tripsina
Emocromatosi
Scompenso cuore dx
Iatrogene
Alcool
Criptogenetica
Hanno diversa istologia
Definizione
EPIDEMIOLOGIA
Classificazione
Micronodulari
Esempi
Macronodulari
Esempi
Entità patogeniche
Epatite Cronica attiva
Steatoepatite
Fibrosi Portale
Fibrosi della zona acinare 3
Patogenesi
Meccanismo del danno
Collasso del sostegno reticolare
Letto vascolare alterato
Stimolazione delle cellule Stellate
Rigenerazione
Ipertensione portale
Pre-epatica
Intra-epatica
Pre-sinusoidale
Sinusoidale
Sindrome Ipercinetica
Altrazione del microcircolo
Apertura circoli collaterali
Ombelicali
Rettali
Gastro-esofagea
Altissima mortalità
Terapia
Sclerosante
Soonda di Blackmore
Legatura
Shunt Porto-Cavale
Farmacologico
Screening
Splenomegalia e ipersplenismo
Riduzione Volume C.E.
Post-sinusoidale
Post-epatica
Diagnosi dell'ipertensione port.
Clinica
EGDS
Eco-doppler
Arteriografia del tripode
Stadiazione
Child-Pught
MELD
TERAPIA
Complicanze
Ipertensione portale
Varici esofagee
Neoplasie
Encefalopatia
Classificazione
Eziologia
EVENTI PREDISPONENTI
Diagnosi
Trattamento
Ascite
Meccanismo
Classificazione
Diagnosi
Complicanze
PBS
Trattamento
Sindrome Epatorenale
Terapia
Turbe coaugulopatiche
Alteraz.Ormonali
Malnutrizione
Osteodistrofia
Diagnosi
Clinica
Radiologia Tradizionale
Ultrasuoni
cosa si vede?
TC
Angiografia
Radiologia Interventistica

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te