2_TERRENO AGRARIO_Il PROFILO
2024-08-26 17:19:29 0 Rapporto
Accedi per visualizzare il contenuto completo
Questa mappa mentale esplora in dettaglio il profilo del suolo agricolo, evidenziando le principali differenze tra suolo naturale e terreno agricolo. La mappa è suddivisa in due sezioni principali: lo strato superficiale e lo strato sottosuperficiale. Lo strato superficiale è attivo, interessato da lavorazioni, e ospita l'apparato radicale delle colture. È più ricco di sostanza organica, organismi viventi ed elementi nutritivi. Lo strato sottosuperficiale, invece, è inerte, non interessato da lavorazioni, e ospita poche radici. È meno ricco di sostanza organica, organismi viventi ed elementi nutritivi. Questa descrizione dettagliata aiuta a comprendere meglio la struttura e la composizione del terreno agricolo, fondamentale per ottimizzare le pratiche agricole e migliorare la produttività delle colture.
Altre opere dell'autore
Schema/Contenuto
profilo di un terreno agricolo
STRATO SUPERFICIALE
attivo
interessato da lavorazioni
ospita apparato radicale delle colture
PIU' ricco
sostanza organica
organismi viventi
elementi nutritivi
STRATO SOTTOSUPERFICIALE
inerte
NON interessato da lavorazioni
ospita POCHE radici
MENO ricco
sostanza organica
organismi viventi
elementi nutritivi
Qual è la principale differenza tra suolo naturale e terreno agricolo?
分支主题

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te
Vedi altro