Piramide sociale romana: struttura della società nell'antica Roma
2025-04-23 14:25:01 2 Rapporto
Accedi per visualizzare il contenuto completo
Il diagramma di flusso intitolato 'Piramide sociale romana: struttura della società nell'antica Roma' illustra la gerarchia sociale di quel periodo. Al vertice si trovano i monarchi e i senatori, appartenenti alla classe dei patrizi e della classe dirigente. Seguono i cavalieri (Equites), un ceto benestante e influente. La base della piramide è costituita dai cittadini liberi, i plebei, e dagli schiavi (servi). Un elemento importante è la liberazione degli schiavi, che potevano diventare liberti, guadagnando una posizione sociale intermedia. Questo schema riflette la complessità e le dinamiche della società romana.
Altre opere dell'autore
Schema/Contenuto
Schiavi (Servi)
Piramide sociale romana
Monarchi e Senatori (Patrizi e classe dirigente)
Cavalieri (Equites)
Cittadini liberi (Plebei)
Liberazione degli schiavi (Liberti)

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te
Vedi altro