Mappa mentale della storia italiana contemporanea (1943-2011)

2025-02-08 09:30:07 0 Rapporto
Questa mappa mentale offre una panoramica della storia italiana contemporanea dal 1943 al 2011. Copre eventi cruciali come la caduta del fascismo, la Resistenza e la nascita della Repubblica Italiana, seguiti dal boom economico degli anni '50. Esplora anche le tensioni politiche degli anni di piombo, la trasformazione politica con Tangentopoli e l'emergere di Silvio Berlusconi. Infine, affronta la crisi economica globale e la transizione politica che ha portato all'ascesa di nuovi movimenti. Questa mappa fornisce un quadro chiaro delle trasformazioni politiche e sociali dell'Italia in questo periodo.
Altre opere dell'autore
Schema/Contenuto
Commento
0 Commenti
Pagina successiva