Progettazione di architetture di sistemi interattivi mobile e WEB
2024-08-27 10:29:03 0 Rapporto
Accedi per visualizzare il contenuto completo
Il diagramma di flusso intitolato 'Progettazione di architetture di sistemi interattivi mobile e WEB' illustra un complesso ecosistema di componenti e tecnologie per lo sviluppo di applicazioni interattive. Include l'integrazione di un'app esistente con funzionalità di controllo degli accessi tramite Shiro, gestione dei log con log4j2, e utilizzo di framework come Vue.js e Bootstrap per migliorare l'interfaccia utente. La struttura comprende anche la gestione dei dati persistenti con MyBatis e Redis, e la comunicazione sicura tramite HTTPS. L'architettura si basa su tecnologie consolidate come Spring e Tomcat per garantire scalabilità e affidabilità.
Altre opere dell'autore
Schema/Contenuto
Presentazione
Incorporare un'app già esistente
controllo degli accessi di Shiro
Gestione dei log
Mobilità e interazione web
livello aziendale
log4j2
Vue-cli
VuexUI框架
Https
Bootstrap
gestione dei bean
Richiesta POST
ScssGestione dello stile
primavera
springMVC
Dati persistenti
Vue
Cache dati Redis
Dati memorizzati nella cache
database
strato persistente
Vue.js
Leggere e scrivere nel database
Diario di registrazioneE L K
Html
Richiesta GET
gestione aziendale
MyBatis
Pool di connessioni
tomcatdistribuzione del contenitore
comunicazione

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te
Vedi altro