D la relazione di montecatini
2024-10-25 09:23:03 0 Rapporto
Accedi per visualizzare il contenuto completo
Il diagramma di flusso intitolato 'La relazione di Montecatini' esplora le intricate connessioni tra i personaggi di una complessa rete di relazioni personali e sociali. Tra i protagonisti emergono figure come Edmond Dantès, alias Il Conte di Montecristo, e altri personaggi chiave come Fernand, Eugenia e Mercédès. Le dinamiche includono legami di amore, amicizia, vendetta e tradimento, rivelando intrecci di fidanzamenti, alleanze e rivalità. Questo schema offre una panoramica delle relazioni che definiscono la narrazione, evidenziando i ruoli e le motivazioni che guidano le azioni dei protagonisti.
Altre opere dell'autore
Schema/Contenuto
Gerald
Attuale amante
Allevamento
Eugenia
fidanzamento
Dipendenti
Aida
Servo
Trovare le prove per inchiodare
Franz
Anina Pascià Ali Tepeleyna
Eloisa
Compagno di cella
figlio
Giulietta
Mercédès
Figlia
Novatier
Lucien Debray
Boshang (columnista di giornale)
Fernand (de Morcerf) Conte
Coniugi
Amico
Vecchio amante
Gomar
padre
Salvataggio
Edmond DantèsAgente della Thomson & FrenchSinbad il marinaioLord WilmoreIl Conte di MontecristoPadre BusoniLord Ruthwen
Sottoscritto
Renée
Amante
Avere una tresca
Franz de Épinay(Generale)
Massimiliano
Cocles(cassiere di compagnia)
Château-Landon(figlio di Morel salvato da)barone
Esercito di Fernand in epoca superioreVendere la patria per guadagno
Vecchio Dantès
De Villefort
Bertucci
I nomi dei nobili francesi hanno un \"de\
Moglie attuale
Riduzione della vita
Ali ( servo )
Elder Faria
Figlio illegittimo
Vecchia fiamma
Danglars
genitori
Valentina
Bertuccio
Germanico
amico
Alberto (Visconte)
Hai un rancore.
Pepino
Ex-moglie
Morel
Émilie de Cély
Duca Marchese Conte Visconte Barone
Assunzione
Ultimo rapimento
Pena lungo
Edoardo
padre e figlia/figlio
padre e figlio
Emanuele-Raimondo

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te
Vedi altro