Metodi di analisi dei dati comunemente utilizzati
2024-10-25 09:23:19 0 Rapporto
Accedi per visualizzare il contenuto completo
Il diagramma di flusso intitolato 'Metodi di analisi dei dati comunemente utilizzati' illustra una varietà di tecniche impiegate per semplificare problemi complessi e analizzare dati sotto diversi punti di vista. Tra i metodi presentati vi sono l'analisi della logica ad albero, l'analisi PEST e l'analisi multidimensionale di decomposizione, che permettono di scomporre un problema in indicatori di diverse dimensioni. Vengono esplorati anche metodi di confronto come l'analisi comparativa e la verifica ipotetica. Il diagramma include inoltre tecniche per analizzare il comportamento degli utenti e le relazioni tra dati, come l'analisi di correlazione e l'analisi RFM.
Altre opere dell'autore
Schema/Contenuto
Analisi dell'obiettivo
Metodo di analisi
Spiegazione del concetto
rendere un problema complesso semplice
Analisi della logica ad albero
Analisi del settore
Analisi PEST
Pensare da più punti di vista
Analisi multidimensionale di decomposizione
Metodo di analisi multidimensionale: Dimensione + ScomposizioneDimensione: Angolo di visualizzazione del problemaScomposizione: Suddividere un problema in indicatori di diverse dimensioni
Confronto
Analisi comparativa
Come analizzare le cause
Metodo di analisi della verifica ipotetica
A e B hanno una relazione
Analisi di correlazione
Metodo di analisi correlata: indagare se ci sono relazioni tra due o più dati.
Analisi di retenzione e perdita
Analisi del gruppo
Classificazione del valore dell'utente
Analisi RFM
Analisi del comportamento dell'utente
Metodo di analisi AARRR
analisi di conversione
Metodo della funnel analysis
analisi finanziaria
Analisi Du Pont

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te
Vedi altro